
Diario del progetto
Pubblichiamo in questa sezione il diario del progetto: tappe fondamentali della realizzazione ed eventi collegati.
Pubblichiamo in questa sezione il diario del progetto: tappe fondamentali della realizzazione ed eventi collegati.
Armonica Onlus, un'idea di ricerca tra Arte e Scienza: i Laboratori del Suono.
Il Vice Presidente Marco Morricone e la Presidente Monica Volpini parlano del progetto "Musica e Salute" con il Centro Clinico Nemo di Milano, ospedale Niguarda.
Il dottor Jacopo Casiraghi Responsabile del Servizio Psicologia del Centro Clinico Nemo di Milano parla del progetto Musica e Salute all'interno della trasmissione televisiva "Sportivamente" curata dall'Aisc Associazione Italiana Sport e Cultura
Il Progetto Musica e Salute è nell'elenco delle migliori iniziative su cultura, benessere e salute presenti nell'Unione Europea e in altri Paesi. Comprende politiche, progetti e programmi pertinenti realizzati a livello locale, regionale, nazionale, europeo e internazionale. Serve come strumento di apprendimento per decisori, professionisti e ricercatori interessati all'utilizzo delle arti per la salute pubblica e il benessere individuale e della comunità.
Al via i laboratori di Musica e Salute. Un percorso di 24 incontri rivolti alla comunità di persone con Distrofia Miotonica DM1 e DM2, promosso dal servizio di psicologia del CENTRO CLINICO NeMO Fondazione Serena Onlus Milano in collaborazione con Armonica Onlus, DIMA - Doremi International Music Academy e Iubal, reso possibile grazie a Monica Volpini e Marco Morricone e ad Arnoldo Mosca Mondadori. Gli incontri si terranno in prevalenza online al fine di permettere a tutti di partecipare e avranno al centro l’esperienza della musica per raccontare il mondo infinito delle emozioni: ascolto, ritmo, percezione e creazione. Un percorso di scoperta della musica, del proprio ritmo e del piacere di condividerlo con gli altri. Perché la musica è di tutti. La musica è cura. La musica è vita.
in collaborazione con Conservatorio Statale di Musica "L. Cherubini" di Firenze.
Domenica 28 novembre 2021, ore 17:00 , in diretta streaming, presentazione della prima fase del progetto realizzato da Associazione Armonica Onlus in collaborazione con Associazione Culturale D.I.M.A. International Music Academy in Arezzo, Centri Clinici NEMO, Associazione Culturale IUBAL, Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti, con il sostegno di Fondazione di Comunità Milano – Città, Sud Ovest, Sud Est, Martesana onlus.