
Arnoldo Mosca Mondadori a Dialoghi tra Arte e Scienza
Musica e Salute: Dialoghi tra Arte e Scienza, venerdì 25 febbraio 2022 alle ore 17:00, Sala Buonumore del Conservatorio Statale di Musica “Luigi Cherubini” di Firenze. Interventi a cura di Giulia Cremaschi Trovesi, Natacha Fabbri, Domenica Taruscio, Monica Volpini Morricone, Marco Morricone, Giorgio Albiani, Nicola Piovani e Giovanni Pucciarmati.
Moderatore dell'incontro sarà Arnoldo Mosca Mondadori
"Quando parliamo di cura intendiamo l’attenzione, l’ascolto, il prendersi a cuore anima e corpo di chi ne ha bisogno in un dato momento. Abbiamo bisogno che la società si modelli sulle nostre esigenze più profonde, faciliti il nostro percorso di vita e favorisca la libertà delle scelte.” Di qui la necessità di costruire dei percorsi, perché questo obiettivo possa non essere un’utopia, cioè un non-luogo, ma possa diventare un’eutopia, cioè un buon luogo verso cui tutti vogliamo tendere, iniziando dalle persone più fragili.”
Arnoldo Mosca Mondadori, laureato in Filosofia è pronipote di Arnoldo Mondadori, fondatore dell’omonima casa editrice. Editore, saggista e poeta, segue una linea culturale, sociale e allo stesso tempo “spirituale”, che lo ha portato ad essere il curatore dell’opera mistica della poetessa Alda Merini tra il 1998 e il 2009. Collabora con la Fondazione Benedetta D’Intino ed è membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori. È stato membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cariplo, con delega per l’Arte e la Cultura. Già Presidente del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, è attualmente Presidente della Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti, che dal 2012 è attiva nel campo delle arti, della cultura e della promozione sociale.