Progetto Musica e Salute
Il progetto Musica e Salute, nato dalla collaborazione di Armonica Onlus con l’Associazione Culturale D.I.M.A. di Arezzo, e ideato per il Centro Clinico NeMo di Milano, promuove un’idea della musica, e dell’arte in generale, come elementi capaci di infondere gioia, serenità e cura, ed ha l'obiettivo di sostenere, includere e assistere categorie particolarmente fragili.
I laboratori musicali all’interno di strutture ospedaliere quali, il Centro Clinico Nemo di Milano (che ogni anno offre assistenza a più di 3.500 persone con patologie neuromuscolari), sono costruiti sulle esigenze dei malati e delle loro famiglie, che partecipano esprimendo la loro creatività e le loro potenzialità, sentendosi riconosciuti e accolti sia singolarmente, sia come membri di una comunità.
La musica, all'interno dei laboratori, viene utilizzata come strumento di esplorazione terapeutica: le attività culturali sono accessibili a tutti, ma anche personalizzate e vicine alle esigenze del singolo.
Con il progetto intendiamo sostenere lo studio, la ricerca e la formazione costante e continua di giovani musicisti ed operatori specializzati nell’utilizzo dell’arte musicale a scopo terapeutico.
Musica e Salute, grazie alla collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità, è modello per percorsi di ricerca, ed ha l'obiettivo di promuovere la conoscenza, l’indagine e l’apprendimento di aspetti scientifici legati alla salute attraverso i linguaggi dell’Arte e della Cultura.